top of page

A Dio sia la gloria

A Dio sia la gloria, gran cose Egli fe’

E tanto ci ha amato che Cristo ci die’

Ei dura espiazione dovette patir

Del cielo, le porte, morì per aprir


Loda sempre il Signor, servi Cristo con zel

Loda sempre il Signor, o tu popol fedel

Venite al Signore pel Cristo ch’Ei die’

E dategli gloria, gran cose Egli fe’!


Perfetto riscatto che il sangue pagò

Promessa del Padre per chi L’invocò

Il vil peccatore che accetta con fé

Riceve all’istante da Cristo mercé


Loda sempre…


Gran cose Egli fece, gran cose insegnò

Gesù grande gioia al cuor ci donò

Ma ancor più gloriosa, eterna sarà

La gioia che avremo quand’Egli verrà


Loda sempre…



Spartito:


Storia dell'inno:

Il testo dell'inno è stato scritto da Fanny Crosby e pubblicato per la prima volta nel 1870 dal compositore William Howard Doane nella collezione Songs of Devotion. L'inno parla della gloria di Dio, specialmente nella nascita, morte e resurrezione di Cristo. La storia di Fanny è molto interessante: diventata cieca a sole sei settimane di vita, ha studiato per diventare insegnante e ha iniziato a scrivere cantici per la Scuola Domenicale per William Bradbury nel 1864. Tuttavia, non ha lasciato che la sua disabilità la fermasse, e i suoi inni sono tuttora cantati nelle chiese di tutto il mondo.





APS Chiesa Presbiteriana in Italia

Sede: Via Barbara Melzi, 73, Legnano (MI)

bottom of page